Andrea Chiaravalli, classe 1963, è artista, pittore, motociclista e ultratrail runner: tutte passioni che fa confluire nel suo stile di vita e nella sua professione di designer di preziosi.
Nel 1983 ha iniziato a lavorare nel laboratorio della gioielleria di famiglia: qui ha imparato a plasmare l'oro e l'argento, a sperimentare tecniche di lavorazione diverse e a seguire tutte le fasi di realizzazione, dall'ideazione alla costruzione del modello, fino al prodotto finito da esporre in vetrina. Nascono così i suoi gioielli, che attingono al patrimonio della tradizione centenaria della ditta, ma che si ispirano nel dettaglio alle tendenze più attuali.
Il punto di partenza è sempre un disegno semplice e pulito che scaturisce da una grande attenzione e passione per la materia, "sentendone" il peso e assecondandone la corposità. Una sensibilità che deriva da una vera passione per tutto ciò che è "bello", dall'arte alla natura: non a caso Andrea è anche pittore e una sua mostra (marzo 2000) era proprio dedicata ai gioielli, rappresentati su grandi tele con segni decisi e forti campiture di colore, fino a diventare opere quasi astratte. Completavano la mostra i gioielli realizzati partendo dai bozzetti che hanno ispirato i quadri.
Andrea firma anche una collezione di argenteria disegnata pensando all'argento come elemento decorativo dell'abitare moderno: i suoi oggetti sono caratterizzati da forme e linee essenziali abbinati a finiture particolari come la martellatura, che dona all'oggetto una patina scultorea e piacevole al tatto. O all'abbinamento con materiali diversi, a volte in netto contrasto con l’argento, come il plexiglass rosso, i lapislazzuli o le pietre raccolte in riva al mare. Numerosi pezzi di questa collezione sono stati selezionati in concorsi internazionali di design ed esposti in importanti mostre, tra cui "Per abitare con l'arte" (Centro Internazionale di Brera 1991), "Oggetti per lo spazio abitativo" (Opos- Salone del Mobile 1991, 1992 e 1993) e Misiad 2012-2016.
andrea@fratellichiaravalli.it
|